Benvenuti in
VINI SIMONETTI
Circa 70 anni fa, Simonetti Dino e sua moglie Maria Schiavoni entrambi giovanissimi, decisero di intraprendere insieme il lungo cammino della produzione di Verdicchio. Iniziarono questo lavoro con un solo ettaro di vigneto e con la trasformazione di mosto in vino in un piccolo locale attaccato alla loro abitazione, il loro scopo era di produrre questo vino non utilizzando diserbanti, trattamenti sistemici, o antimuffe nel vigneto e mantenendo basse le solforose.
Continuando con questa scelta molto particolare riuscirono nel giro di alcuni anni ad ingranare bene il giro nel mercato locale ed arrivare a circa 5 ettari di vigneto Verdicchio e ad una cantina con circa 500 ettolitri di vino.
Molti anni dopo sono entrati a far parte della loro Azienda i nipoti, che continuando con i criteri dei nonni sono arrivati ad una produzione di circa 15 ettari di vigneto, e circa 30.000 bottiglie annue puntando tanto anche al mercato estero.
Il fatto di non utilizzare questi prodotti, eseguire una vendemmia manuale molto selezionata e avere una bassa resa per ettaro rende questo vino estremamente naturale e genuino.
Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Spumante Metodo Classico “Nonno Dino” è uno spumante Metodo Classico Brut da uve 100% Verdicchio. Il nome è dedicato al fondatore della nostra cantina, Dino Simonetti, classe 1927 e nonno di tutti gli eredi dell’azienda Simonetti. Questo vino nasce da un’accurata selezione manuale dei migliori grappoli di un vigneto posto a 400 metri s.l.m. esposto a nord. La positiva esposizione del vigneto, insieme alla sua altitudine, dona maggiore freschezza, acidità e longevità al vino. Fermenta in acciaio, dove svolge un affinamento di 6 mesi, prima di svolgere la seconda fermentazione in bottiglia dove rimane per 28 mesi sui propri lieviti prima della sboccatura.
Vini Simonetti s.s.a.
Via Castellaretta n.8
Staffolo (AN)
Italia